Il numero SPF (Sun Protection Factor) che compare sui prodotti solari indica la loro capacità di bloccare la radiazione solare , cioè indica di quante volte si può aumentare l’esposizione al sole, con l’applicazione del prodotto, senza correre rischi di sviluppare eritemi.
Si tratta di un rapporto matematico, tra la quantità di raggi necessaria a produrre la comparsa di rossore sulla pelle protetta dal solare e quello senza protezione.
Il numero che troviamo sui prodotti “SPF30” indica il solo valore riferito ai filtri verso i raggi UVB. La recente normativa richiede, comunque, che sia indicato anche “protezione bassa, media, alta o molto alta” per poter orientare meglio il consumatore.
E’ molto importante anche avere indicazioni circa la protezione UVA. La protezione verso i raggi UVA, secondo le ultime raccomandazioni UE, deve essere proporzionale a quella verso i raggi UVB. Anche in questo caso si tratta di un rapporto matematico, fissato in 3 a 1.
Ad esempio: SPF(UVB) 30 / UVA 10
Nessun commento:
Posta un commento